Diversi giorni fa , un discutibile poster affisso sulla bacheca di una chiesa di Lerici ha arruffato stampa e opinione pubblica. Il parroco, don Corsi, si era premurato di informare le fedeli che la violenza domestica e', alla fine della fiera, la logica conseguenza del loro comportamento.
Perche' non e' che si possa pensare di lavorare, cercare una gratificazione professionale, affermarsi socialmente senza essere lordate di mazzate quando si torna a casa. In fin dei conti gli uomini hanno ragione: si trovano una magari piu' in gamba di loro, magari che guadagna di piu', che finito di lavorare fuori casa inizia a farlo fra le mura domestiche (quindi con maggiori doti fisiche), che cucina, stira, accudisce i figli...insomma una che volendo potrebbe fare a meno di loro. E allora le mani cominciano a prudere... E' comprensibile. Basterebbe che le donne si comportassero come la natura vuole, cioe' restassero a casa, crescessero i pargoli, facessero il bucato, allestissero ogni sera un'ottima cenetta e alla fine della giornata si facessero trovare sotto le lenzuola pronte alla bisogna.
Il parroco in questione, in realta', si e' limitato a rendere "pubbliche" le riflessioni di Bruno Volpe, responsabile di un sito "giornalistico" (le virgolette sono davvero d'obbligo) di stampo cattolico (eufemismo) che si era sentito in dovere di mettere alcuni puntini sulle i in materia di violenza contro le donne. Non giustificando l'omicidio e lo stupro, percarita', solo dicendo che le bastonate e la violenza sessuale si consumano perche' te le cerchi. Mentre in Pronto Soccorso ti ricuciono uno zigomo o ti ingessano un arto, fai un po' di sana autocritica. Cioe', gli uomini non si comportano tanto bene a fare cosi', ma anche tu potresti vestirti meno scollacciata e tenere gli occhi incollati al pavimento, che diamine!
Il sito in questione si chiama Pontifex.Roma e vi invito a farci un giro, perche' davvero molto istruttivo. Mi ci sono persa, leggendo come in trans la moltitudine di anatemi lanciati piu' o meno velatamente contro chi non rispetta i dogmi cattolici, con una miopia e una violenza che definirei medievali, mascherati da innocui commenti sarcastici che fanno sembrare Fede un campione di imparzialita'. Credo che, sul tema della violenza di genere, l'apogeo si raggiunga in un articolo che spiega come grazie alla manipolazione mediatica e all'omerta' nate da una cospirazione ONU-UNICEF-OMS, si stia cercando di criminalizzare la sfera paterno-maschile e vittimizzare oltre misura quella materno-femminile allo scopo di delegittimare la Famiglia e promuovere, al suo posto, l'autocrazia riproduttiva della donna.
Dico sinceramente che ho visto TSO proposti per molto meno.
Sfugge ai giornalisti del sito che la violenza contro le donne non e' cosa nuova, ma si perpetra da millenni nella stessa misura. La tesi che ne sostiene il nesso logico e consequenziale con la recente autoaffermazione della donna e' per lo meno discutibile.
E, giacche' la violenza e' frutto di provocazione, sarei curiosa di sapere come la mettiamo con Maria Goretti...
Vi lascio solo immaginare cosa si sostenga in materia di omosessualita'. Ah, e per chi non sapesse cosa fare alle imminenti politiche si consiglia vivamente di votare Berlusca: non e' un esempio di morale cattolica, ma se l'alternativa e' Vendola...capite bene... E' indubbiamente piu' "cattolico" pagare delle minorenni per fare sesso piuttosto che avere una relazione sentimentale stabile con un uomo! In fondo, se proprio vogliamo dirla tutta, Maria avra' avuto 14-15 anni quando ha concepito Gesu', no? E vista l'autostima di Silvione nostro, direi che la storia si chiude in un cerchio perfetto.
Mi pare, nel merito della questione di don Corsi, che prendersela con lui sia un po' come accusare un soldato semplice di aver scatenato una Guerra Mondiale. Don Corsi ha solo il demerito di condividere certe posizioni, ma non e' il solo.
So essere nato un gruppo fb in suo sostegno, acclamato sul sito sopraccitato e ora misteriosamente scoparso. Si', direte voi, ma lui e' un prete, certe cose non le dovrebbe nemmeno pensare, tantomeno divulgare. E' vero, ma e' prima di tutto un uomo (nel senso di essere umano), quindi fragile, malleabile, confondibile, convincibile e fallibile come tutti noi. E di don Gallo ce ne sono pochi (comunque Pontifex ne ha anche per lui).
Curiosamente, non ho letto condanne parimenti accorate nei confronti dei preti pedofili, considerati indegni di portare l'abito talare, ma in fondo minoranza del contesto del fenomeno, che come nel caso della violenza contro le donne, avviene per lo piu' in ambito familiare.
Ma -mi vien da pensare per analogia-i bambini sono realmente formidabili provocatori e irresistibili seduttori, se sbattono gli occhioni e ti fanno le coccole non possono pretendere...
Confesso, tuttavia, che l'editoriale che mi ha piu' colpito e' apparentemente il piu' innocuo. Un esilarante delirio sull'attentato al cattolicesimo perpetrato dalle associazioni indiane e dalle scuole che adottano lo yoga come strumento per allenare i bambini alla calma e alla contemplazione. Lasciamo perdere la tesi della congiura per trasformare i nostri figli in futuri induisti. Ad un certo punto Volpe definisce una bimba nella posizione del fiore di loto "immagine pornografica".
Ecco.
Non capiro'. Forse difetto in fantasia. Per me una bambina in quella posizione e' solo una bambina che esegue un esercizio.
D'accordo le trame ordite da oscure organizzazioni per promulgare il culto di Shiva. Mi sta anche bene che si vogliano le nostre figlie come piccole novizie.
Niente da dire, davvero, sono opinioni.
Ma ad un certo punto mi sono dovuta fermare e non ho potuto fare a meno di interrogarmi sull'inquientante retromessaggio (inconsapevole o inconscio).
Perche', da madre, giuro che quel paragone mi ha congelato, brivido nauseabondo di un boccone che non riesco ancora a digerire.

Sono arrivata prima!!!!!Non una virgola,non una parola mi trova in disaccordo con te! Nel nostro DNA ,in parte in comune, troneggia la comprensione per i meno fortunati,per i " diversi ",per le vittime, e forse anche per..... i preti ottusi.
RispondiElimina